Gli asset dei clienti sono completamente segregati dai fondi aziendali, garantendo la massima protezione da esposizioni operative e minacce esterne. A differenza delle istituzioni finanziarie tradizionali, dove i depositi dei clienti appaiono come passività nel bilancio, questo modello di custodia preserva la proprietà esclusiva del cliente in ogni momento. Progettato con la sicurezza come principio fondamentale, gli asset rimangono completamente isolati dall’attività aziendale, protetti dagli obblighi dell’azienda e non influenzati da rischi interni o guidati dal mercato.
La segregazione degli asset non è semplicemente una best practice, ma una salvaguardia legalmente vincolante integrata nella struttura operativa e legale. Gli asset detenuti in custodia sono formalmente riconosciuti come distinti dalle partecipazioni aziendali, garantendo piena protezione dalle rivendicazioni di terzi, incluse potenziali azioni creditorie. Questa separazione legale rafforza la sicurezza degli asset, rendendoli irraggiungibili in scenari di difficoltà finanziarie o contenziosi, e garantisce accessibilità continua e conservazione a lungo termine.
La trasparenza è un elemento fondamentale della protezione efficace degli asset. La Prova-di-Riserve indipendente garantisce che ogni asset detenuto in custodia sia verificabile, completamente contabilizzato e mantenuto in sicurezza. Le partecipazioni possono essere confermate in qualsiasi momento, con la garanzia che gli asset non vengono mai riutilizzati o reipotecati. Questo framework verificabile elimina i rischi legati alle riserve frazionarie e fornisce una visione chiara e a prova di manomissione dello stato di custodia, garantendo integrità, responsabilità e fiducia.
Regolamentato sotto rigorosa supervisione, il framework di custodia si allinea ai più alti standard di compliance finanziaria e protezione degli asset. Progettato per soddisfare le aspettative istituzionali, estende lo stesso livello di trasparenza e salvaguardie a tutti i clienti. Audit indipendenti, controlli interni robusti e piena conformità legale garantiscono che gli asset rimangano sicuri, segregati e costantemente conformi alle normative applicabili, promuovendo fiducia duratura nella relazione di custodia.