Le attestazioni SOC (System and Organization Controls) sono audit indipendenti condotti da revisori esterni di comprovata affidabilità. Valutano l’efficacia dei controlli interni di un’organizzazione in aree critiche come sicurezza, privacy e rendicontazione finanziaria. Gli audit SOC di Tipo II vengono eseguiti periodicamente per verificare che sistemi, processi e controlli siano sempre allineati ai più alti standard. Nonostante la loro importanza per garantire infrastrutture trasparenti e conformi verso l’esterno, le attestazioni SOC rappresentano ancora oggi un elemento distintivo che poche realtà del mondo cripto possono vantare.
Il report SOC 1 di Tipo II è un’attestazione indipendente che valuta i controlli interni rilevanti per la rendicontazione finanziaria di un’organizzazione. Questo standard si applica in particolare ai fornitori di servizi che gestiscono dati o processi critici per i bilanci dei propri clienti, come quelli operanti nei settori finanziario, assicurativo e contabile. A differenza del report di Tipo I, che si limita a esaminare la progettazione dei controlli in un momento specifico, il Tipo II copre un intero periodo di osservazione, verificando sia la progettazione sia l’efficacia operativa dei controlli nel tempo.
Il report SOC 2 di Tipo II è un’attestazione indipendente che valuta i controlli interni relativi alla sicurezza, disponibilità, integrità dei processi, riservatezza e privacy dei dati gestiti da un’organizzazione. Questo standard si applica soprattutto ai fornitori di servizi tecnologici e cloud, ed è particolarmente rilevante per le aziende che trattano dati sensibili o personali per conto terzi. A differenza del report di Tipo I, che si limita a esaminare la progettazione dei controlli in un momento specifico, il Tipo II copre un intero periodo di osservazione, verificando sia la progettazione sia l’efficacia operativa dei controlli nel tempo.
Le attestazioni SOC rappresentano una garanzia indipendente e autorevole dell’adozione, da parte dell’organizzazione, dei più elevati standard in materia di sicurezza, affidabilità operativa, protezione dei dati e correttezza contabile. Rilasciate da una delle Big Four, attestano l’allineamento della piattaforma agli standard operativi internazionali propri del mondo finanziario regolamentato. Si tratta di un riconoscimento esterno concreto dell’impegno alla trasparenza e alla qualità, in un contesto in cui molti operatori del settore scelgono ancora di agire senza controlli strutturati né adeguate certificazioni.