A differenza dei software per la gestione delle chiavi private, che scaricano la complessità tecnica e operativa sulle istituzioni, e delle soluzioni di trading che non garantiscono né la best execution né una corretta gestione del settlement, l’infrastruttura è progettata per essere completa, pronta all’uso e facilmente integrabile. Include inoltre moduli avanzati, come lo staking protocollare, che possono essere attivati per costruire in modo efficiente soluzioni più articolate e innovative.
Le istituzioni possono concentrarsi pienamente sulle attività strategiche del proprio business, mantenendo il controllo sulla gestione finanziaria degli asset e sullo sviluppo dei prodotti. La complessità tecnica legata a custodia e trading viene semplificata e resa facilmente gestibile tramite un’interfaccia intuitiva, eliminando ogni barriera operativa.
L’infrastruttura garantisce un’implementazione rapida e a basso impatto, grazie a processi su misura e a un’integrazione API leggera che non appesantisce l’operatività. Le caratteristiche della piattaforma ne assicurano la scalabilità nativa, mantenendo un’eccellenza operativa costante indipendentemente dalla dimensione del fondo.