L’architettura modulare offre alle istituzioni finanziarie la massima flessibilità nella configurazione dell’offerta cripto. Ogni modulo opera in autonomia, consentendo di scegliere e integrare solo i servizi che rispondono con precisione agli obiettivi e alle esigenze istituzionali.
La scelta dei moduli è completamente personalizzabile: custodia, trading, reportistica fiscale, formazione e altri servizi possono essere attivati singolarmente, garantendo soluzioni cripto su misura senza sovraccarichi di funzionalità superflue.
I servizi principali possono essere attivati in una fase iniziale, con la possibilità di ampliare l’offerta al crescere delle esigenze. Questo approccio evita revisioni complesse o integrazioni difficili, consentendo una crescita modulare e allineata al mercato.
Il design modulare permette di adattarsi con agilità ai cambiamenti operativi e alle evoluzioni del mercato. I moduli possono essere aggiunti, sostituiti o rimossi senza interruzioni, garantendo un’infrastruttura sempre flessibile e pronta a evolversi in base alle nuove esigenze.